|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Le Tisane dell'Erborista ![]() ![]() Acquista "Le Tisane dell'Erborista" Le "Tisane dell'Erborista" è un progetto nato dall'idea di Alberto e Elvira che mi hanno spinto a pubblicare questo mio primo libro e, poiché ho ritenuto potesse essere un ottimo spunto per mettere nero su bianco quella che è la mia esperienza professionale da più di dieci anni, ho colto con entusiasmo questa opportunità. Dopo tanti anni di lavoro vissuto giorno per giorno a contatto diretto con le persone e quindi raccogliendo problematiche, suggerimenti sono nate queste mie tisane frutto di questo lavoro. Il libro presenta una breve parte introduttiva storica relativa alla tradizione dell'uso delle piante come rimedio curativo, alle tisane in genere e qualche termine proprio della tradizione erboristica. Nel libro sono descritte 60 tisane relative a diverse problematiche, sintomatologie e in ogni tisana è racchiusa la ricetta con l'elenco delle piante officinali di cui è composta, la relativa grammatura per ciascuna pianta e la descrizione specifica di ciascuna pianta officinale, infine viene indicata la modalità di preparazione. Il libro è un comodo manuale pratico e semplice nell'utilizzo perché volutamente si è voluto dare la possibilità a chiunque di accedere al testo. Le Tisane dell'Erborista (Vol. II) ![]() Volume II del libro Le "Tisane dell'Erborista". Nel libro sono descritte 112 tisane relative a diverse problematiche, sintomatologie e in ogni tisana è racchiusa la ricetta con l'elenco delle piante officinali di cui è composta, la relativa grammatura per ciascuna pianta e la descrizione specifica di ciascuna pianta officinale, infine viene indicata la modalità di preparazione. Il libro è un comodo manuale pratico e semplice nell'utilizzo perché volutamente si è voluto dare la possibilità a chiunque di accedere al testo. Tredici a Tavola Acquista "Tredici a Tavola" ![]() ![]() Libro - copertina morbida (103 pagine) Per alimentarsi in modo sano "senza superstizione". Il primo libro di Paola Fornasiero è il risultato della passione per la cucina, accostando la macrobiotica alla nostra cucina mediterranea attraverso i principi dei cibi yang e yin, utilizzando cerali e legumi realizza un compromesso tra i cibi e crea ricette tipiche nostrane con ingredienti insoliti, ma di ottimo gusto ed effetto. Si tratta di una racolta di semplici ricette, 13 per ogni tipo di piatto: da qui il curioso titolo che mette al bando la superstizione, che insegna il raggiungimento di un sano benessere sia per il corpo che per la mente senza doversi privare dei piaceri della tavola. |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |